....
Il primo dubbio è: si parla più francese o tahitiano? ...ho addirittura letto (nuova lonely) che per alcuni "vecchi" il tahitiano è una lingua volgare e si offendono a sentirla parlare.. è possibile?! ![Attonito ???](http://www.polinesia.it/forum/Smileys//default/huh.gif)
secondo problema: c'è un modo (youtube, corsi web, consigli) per apprendere qualcosa/la logica del tahitiano o occorre impararsi a memoria i termini?
ho trovato questo utile link http://www.tropiland.it/polinesiafr/Tahitiano.htm, può andar bene? mi spaventa un po' imparare tutto a memoria senza conoscere una possibile "logica" che sta dietro alla lingua..
intanto inizio a ripassarmi il francese......
Grazie mille
marco
ciao Marco
la lingua ufficiale è il francese, ma i nativi tra di loro parlano in reo maohi, il tahitiano, che a seconda degli atolli presenta alcune differenze, pur mantenendo un ceppo comune.
Ho visto il tuo link, ma si riferisce a diversi anni fa, infatti da un pò di tempo i polinesiani hanno riscoperto l'importanza della loro lingua e si stanno dando un bel daffare per codificarla e tramandarla alle generazioni più giovani, che ora viene di nuovo insegnata ai bambini a scuola (ho personalmente visto bimbi francesi biondissimi, figli di residenti in Polinesia, che parlano e cantano in tahitiano stretto coi loro amichetti )
poi stai tranquillo, non solo non si offendono assolutamente se cerchi di apprendere la loro lingua, ma anzi, ne sono molto lusingati e cercano di aiutarti in ogni modo: la mamma della mia sorella d'adozione, Loyna, è una "prof" spettacolare: tutte le ser, appena finito di cenare arriva e mi fa: Patrizia, allons y, lesson! Sa che continuo a studiare anche quando sono in Italia e ora mi aspetta per interrogarmi...
io lo sto studiando su tahitien ia ora na (
http://www.decitre.fr/livres/Tahitien-ia-ora-na.aspx/9782842460792 ) praticissimo perchè tutte le lezioni sono riportate anche in 4 cd audio che io ho prontamente caricato nel mio iPod così nelle interminabili code nel traffico milanese io posso studiare
![Occhiolino ;)](http://www.polinesia.it/forum/Smileys//default/wink.gif)
poi su un sito tahitiano che ora non trovo più ho comprato anche "parler tahitien en 24 lessons", ma lo trovi senz'altro a Tahiti
Tieni però presente che tutti i corsi sono in francese, e quindi se non lo mastichi piuttosto benino diventa un pò più complicato...
altra cosa utilissima una volta acquisite un pò di basi di reo tahiti, per esperienza personale, è comprare un pò di musica tahitiana (io adoro Tapuarii, Angelo e Laurent Dègache) e qd cominci a canticchiartele capendo cosa dici....beh, è emozionante !
nana
fa'aitoito (coraggio!) e aita e pe'ape'a (nel mio nick diventa aitaepeapea, e vuol dire NESSUN PROBLEMA
![Occhiolino ;)](http://www.polinesia.it/forum/Smileys//default/wink.gif)
)