www.polinesia.it

forum polinesia => Patchwork => Topic aperto da: noosa - 28 Luglio 2004, 15:45:53

Titolo: il mercato di papeete
Inserito da: noosa - 28 Luglio 2004, 15:45:53
Qualcuno di voi sa se è vero che la domenica il mercato di Papeete chiude verso le 8,00 o al massimo le 9,00 del mattino?? Perchè l'unico giorno che noi trascorriamo a Tahiti è di domenica e se è vero che chiude così presto bisogna che restiamo un giorno anche a inizio vacanza altrimenti quando e dove andiamo a comprare i souvenirs???!!!. Grazie.  ciao Sabina :?:  :lol:  :o
Titolo: il mercato di papeete
Inserito da: bamboleo - 04 Agosto 2004, 11:34:55
ciao,
sono stata in polinesia un paio di mesi fa.
sinceramente non ti so dire se il mercato è aperto la domenica perchè io sono andata di giovedi, ma ti posso suggerire che di fronte all'aeroporto di papeete (davanti al deposito bagagli) puoi trovare dalle 17 alle alle 7 del mattino delle signore che vendono collane di conchiglie e di fiori bellissime.
nelle altre isole puoi trovare altri souvenirs altrettanto originali che probabilmente non troverai al mercato quindi ti consiglio di prenderle
Titolo: il mercato di papeete
Inserito da: noosa - 04 Agosto 2004, 15:10:06
Grazie mille. ciao
Titolo: il mercato di papeete
Inserito da: apetai - 05 Agosto 2004, 12:20:29
Ciao Sabina , niente di meglio che il mercato per i soliti regalini....questo è aperto anche la domenica ma non il pomeriggio, aprono alle sei e chiudono alle 11 circa.
Alternativa? Qualche perlina presa direttamente dal produttore, anche  segnata da motare...costano poco, puoi scegliere fra diverse qualità e , senza preoccuparti molto porti, anzi regali un pezzo di Polinesia!!
Vendono i keshi, magreperla senza nucleo, per intenderci piccole perle tutte irregolari, ottime per farci dei braccialetti o cavigliere, le bendono a peso e costano veramente "poco". Fai un figurone.
Queste, come tutte le perle non montate, ovviamente se se ne acquistano oltre le dieci unità a testa, devono essere necessariamente bucate, ovvera, devi farle bucare altrimentri ti fanno pagare per l'esportazione........:-)))
Insomma, io personalmente lòe faccio bicare a loro e poi in Italia sono solo da far infilare in oro o come meglio si crede.
E' OVVIAMENTE UNA IDEA!!!!
Buon viaggio.
Alex
Titolo: il mercato di papeete
Inserito da: noosa - 15 Agosto 2004, 12:11:48
grazie Alex.. sei una fonte inesauribile di notizie... a presto ciao Sabina
Titolo: il mercato di papeete
Inserito da: apetai - 17 Agosto 2004, 18:20:30
Troppo buona......
:-))
Alex